martedì 11 maggio 2010

Presidio Lotta Studentesca


Lotta Studentesca da sempre si batte per la sicurezza nelle nostre scuole, Lotta Studentesca pretende dalle istituzioni nuovi investimenti nel settore edilizio per permettere l’utilizzo agli studenti di spazi dediti ad attività sportive e culturali, dotati di piani di sicurezza adeguati e rispettosi dei canoni di agibilità, ordine e pulizia odiernamente trascurati. Lotta Studentesca, pur legittimando l’esistenza di istituti scolastici privati, pretende che le scuole pubbliche siano le sole beneficiarie dei finanziamenti statali. Secondo alcune statistiche più di ventiduemila strutture non seguono le normative atte al buon funzionamento della sicurezza negli istituti pubblici. Tempo addietro vennero stanziati tredici miliardi di euro per le ristrutturazioni scolastiche e per la messa a punto di strutture adeguate alla sicurezza degli studenti. Venne inoltre stilata una lista con gli edifici più a rischio e quelli situati in particolari zone sismiche. Questo programma però non è stato rispettato. Sono troppe le vittime di questi disastrosi incidenti e non vogliamo vedere altri Rivoli o San Giuliano. Ogni giorno si registrano incidenti nei plessi scolastici e il settanta percento dei nostri istituti sono in condizioni fatiscenti o a rischio incidenti.
Il crollo di una scuola verificatosi nei pressi di Castro Pretorio è l'ennesimo esempio del degrado dei nostri edifici scolastici. E' ORA DI DIRE BASTA A QUESTA SITUAZIONE DA QUARTO MONDO! SCENDI IN PIAZZA! ALZA LA TESTA!

COME POSSIAMO MORIRE NELLE FABBRICHE SE CI UCCIDETE PRIMA NELLE SCUOLE

Nessun commento:

Posta un commento