lunedì 19 gennaio 2009

Lotta studentesca sigilla molte scuole di Roma

Questa notte militanti di Lotta Studentesca hanno compiuto un’azione simbolica in tutta Italia per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sul problema della sicurezza negli edifici scolastici. Gli ingressi di decine di scuole sono stati sbarrati con nastro bianco e rosso e segnali di pericolo. Lotta Studentesca denuncia l’emergenza in cui si trovano oggi gli edifici scolastici. Il 75% delle scuole italiane, infatti, non è a norma in fatto di sicurezza, antincendio, agibilità; nel 2007 sono stati denunciati 90.000 incidenti nei plessi scolastici; 12.912 infortuni sono capitati a personale del corpo docente. Si parla di sicurezza nelle scuole solo quando succede una tragedia come quella di Rivoli. LS vuole evidenziare il deficit gravissimo delle scuole chiedendo interventi seri e mirati per mettere a norma e in sicurezza tutte le scuole d’Italia non vogliamo dover piangere un altro nostro coetaneo morto tragicamente nel crollo di un edificio. Come facciamo a morire in fabbrica se ci ammazzate prima? Lotta Studentesca comunica che nei prossimi giorni seguiranno altre iniziative in tema di sicurezza.

/


PERTINI (Borghesiana)

/

/

/

AMALDI (Tor Bella Monaca)

/

/

FERMI, FRASCATI

/

/

MOTTACAMASTRA, FINOCCHIO


/

/

/


chiusi gli istituti:
Massimo
Vivona
Alberti
Mamiani
Pertini
Machiavelli
Tasso
Amaldi
Righi
Colombo
Avogadro
Carducci
Giulio Cesare
e molti altri...

in aggiornamento




Nessun commento:

Posta un commento